Per i giovani che non vogliono rimanere esclusi
Fatti trovare dal lavoro Scrivici per il tuo progettoRealtà, competenze e flessibilità
Un progetto lavoro, rivolto a giovani fra i 18 e i 29 anni, che offre criteri e conoscenze di base indispensabili per la RICERCA di lavoro nel contesto attuale.
FATTI TROVARE DAL LAVORO – PERCORSO FORMATIVO PER LA RICERCA ATTIVA E PER CATTURARE L’INTERESSE DI CHI OFFRE
Colloqui individuali, 3 sessioni di counselling di gruppo e 3 moduli per approfondire strumenti di ricerca, mercato del lavoro e nuove tecnologie e, infine, elementi di base su diritti e doveri.
Chiamaci
347 8075922
Scrivici
info@fondazionecernuscosms.it
IL CONTESTO
Il binomio Giovani-Lavoro assume oggi forme diverse, come indicano i dati più recenti di ISTAT – INPS – Assolombarda: dall’elaborazione emerge una situazione composita di problemi che riguarda almeno il 20%, cioè 1 su 5, delle famiglie di Cernusco S/N con figli, che sono o in cerca di lavoro, o lavorano con contratto a termine o in part-time forzato, oppure risultano sovra-istruiti per il lavoro che svolgono. Questo della ‘sovra-istruzione’ risulta un fenomeno in crescita, così come quello dei posti vacanti a causa della carenza di candidati con le adeguate competenze: un serio problema di disallineamento tra le scelte individuali e le possibilità offerte dal mercato del lavoro.
FOCUS
SULLA REALTÀ
Il gap sempre più ampio esistente tra i posti di lavoro vacanti e le aspettative di coloro che il lavoro lo cercano, rende sempre meno fluido l’incontro con le reali opportunità che il mercato offre. Negli ultimi 10 anni il mondo del lavoro è radicalmente cambiato: internet e tecnologie digitali hanno trasformato il modo di lavorare e i caratteri delle professioni. I progetto nasce per ridurre questo gap.
SULLE NUOVE COMPETENZE
Si rendono necessarie competenze specifiche e trasversali per conoscere e potenziare al meglio i propri talenti, al fine di ampliare la versatilità dell’impiego. Si deve andare oltre l’istruzione scolastica.
SULLA FLESSIBILITÀ
Incontrare il lavoro oggi richiede l’acquisizione di una consapevolezza di sè a 360°, una piena assunzione della responsabilità personale, una flessibilità che accetta il cambiamento e modula le aspettative in base alla realtà.
NOTE OPERATIVE
8 sessioni della durata di 3/4 ore ciascuna. Il corso di terrà a Cernusco s/Naviglio, con un minimo di 10 partecipanti, nel periodo febbraio – marzo 2020.
Modalità di attuazione
Dettaglio degli incontri
PRIMO INCONTRO
PREDISPORRE SÈ STESSI PER LA RICERCA DEL LAVORO
Sabato 15 febbraio
9:00 / 13:00 – 14:00 / 18:00
TERZO INCONTRO
LA STRUMENTAZIONE PER LA RICERCA DEL LAVORO
Venerdì 21 febbraio
14:00 – 17:00
QUINTO INCONTRO
ELEMENTI DI BASE SU: DIRITTI E DOVERI, SICUREZZA E SALUTE NEL LAVORO
Venerdì 28 febbraio
14:00 – 17:00
SECONDO INCONTRO
PREDISPORRE SÈ STESSI PER LA RICERCA DEL LAVORO
Martedì 18 febbraio
15:00 – 17:30
QUARTO INCONTRO
TRASFORMAZIONE DIGITALE E SUO IMPATTO SUL MONDO DEL LAVORO
Martedì 25 febbraio
14:00 – 17:00
