Sport a scuola, uno strumento di crescita personale e di comunità
Facciamo Squadra Scrivici per il tuo progettoLo sport come strumento educativo
Presentato all’ITSOS Marie Curie di Cernusco s/Naviglio, aiuterà i ragazzi a gestire ansia e stress, dinamiche di classe complesse e frustrazione, facilitando la comunicazione di gruppo, attraverso lo sport.
FACCIAMO SQUADRA – PERCORSO FORMATIVO PER SUPERARE L’INDIVIDUALISMO
E SVILUPPARE RELAZIONI SANE TRA PARI
La metafora dello sport come occasione per costruire relazioni sane e gratificanti e per superare le differenze in un’ottica di inclusione e star bene a scuola.
Chiamaci
02 9241342
Scrivici
OBIETTIVI SPECIFICI
Gli studenti verranno condotti in un percorso motorio/sportivo, attraverso la riflessione sui gesti e le attività si addentreranno nella consapevolezza di sé per arrivare a scoprire il benessere attraverso relazioni soddisfacenti con i pari.
- Acquisire una maggiore consapevolezza di sé, del proprio comportamento e delle interazioni.
- Promuovere l’osservazione delle dinamiche faticose all’interno del gruppo classe.
- Facilitare nei ragazzi una comunicazione efficace all’interno del gruppo classe.
- Favorire la capacità di confronto e di scambio nel gruppo al fine di attivare strategie utili al raggiungimento di un obiettivo comune.
MODALITÀ DI ATTUAZIONE
8 incontri di 2 ore ciascuno condotti da 2 operatori (psicologo clinico con specializzazione in psicologia dello sport; pedagogista).
Modalità di attuazione
Dettaglio degli incontri
Al gruppo classe verrà proposto di addentrarsi negli sport, provando e scoprendo il proprio ruolo funzionale al raggiungimento dell’obiettivo della squadra. 4 gli sport scelti che verranno sperimentati, con obiettivi specifici.
PRIMO/SECONDO INCONTRO
A LEZIONE DI RUGBY
Che ruolo ho nel gruppo e come si attiva
QUARTO/QUINTO INCONTRO
A LEZIONE DI SOFTBALL
La gestione della frustrazione e dell’attesa
OTTAVO INCONTRO
A LEZIONE DI SOFTBALL
Rielaborazione e sintesi
SECONDO/TERZO INCONTRO
L’importanza della comunicazione
SESTO/SETTIMO INCONTRO
Inclusione, rispetto dei confini, facciamo squadra
