


Le ferite sociali inferte dal Covid non si rimarginano in fretta
“Quattro persone su dieci precipitate nella povertà durante la pandemia non si sono ancora risollevate”. Lo rivela l’ultimo Rapporto sulla povertà realizzato dall’Osservatorio della Caritas Ambrosiana su un campione di utenti dei centri di ascolto e dei servizi...
Volontariato in mezzo al guado
Nelle scorse settimane è stato pubblicato su vita.it un interessante editoriale di Stefano Zamagni (economista, docente universitario, ex presidente dell’Agenzia per il Terzo settore, presidente della Pontificia accademia delle scienze sociali …) che pone...
Emergenza psicologica minori: crescono le richieste di aiuto
«L’emergenza Covid lascia il segno e non solo tra gli adulti. Tra chi sta pagando maggiormente lo scotto di questa pandemia oggi ci sono i bambini, i preadolescenti, gli adolescenti»: è il grido d’allarme lanciato dalla Fondazione Centro per la Famiglia Cardinal Carlo...
Povertà in Lombardia, con la pandemia 80mila persone in difficoltà
Ottantamila persone intrappolate nella povertà, ventimila a rischio usura. Casa, disoccupazione giovanile e femminile, povertà educativa i problemi principali. La pandemia ha colpito duramente la Lombardia, regione ritenuta “motore del Paese”. In realtà il sistema...